ASCOLTA IL TUO INTESTINO:

Digestione e benessere nella visione Naturopatica

PERCHÉ LA DIGESTIONE È CENTRALE PER IL NOSTRO BENESSERE?

In Naturopatia, è considerata un punto chiave per il benessere generale: se digeriamo bene, viviamo meglio.  

Spesso i primi segnali di squilibrio – stanchezza, gonfiore, irritabilità, sonnolenza – nascono proprio da un sistema digerente che lavora male o troppo.  

Tempo di lettura: 3 ½ min

Imparare ad ascoltarlo è il primo passo per prenderci cura di noi.

IL SISTEMA DIGERENTE VISTO DALLA NATUROPATIA

Per la Naturopatia, l’apparato digerente è molto più di un insieme di organi.  

È un sistema intelligente che parla costantemente con il nostro cervello, con le emozioni e con il mondo esterno.

Non digeriamo solo il cibo… digeriamo anche emozioni, ritmi, esperienze.  

Quando viviamo sotto stress, mangiamo di corsa o ignoriamo i segnali del corpo, la digestione si blocca o rallenta.

L’intestino, osservato da un punto di vista olistico, non è solo l’ultima porzione dell’apparato digerente deputata all’assorbimento e all’espulsione delle sostanze di scarto: è molto di più. 

C’è uno stretto parallelismo tra cervello e intestino: tale corrispondenza giunge alla definizione di intestino come il nostro secondo cervello.

Inoltre, ogni persona ha una costituzione e una “forza digestiva” unica.  

È importante riconoscerla per scegliere i giusti ritmi, cibi e rimedi.

I PRINCIPALI FATTORI CHE DISTURBANO LA DIGESTIONE

La digestione è un processo delicato e profondo, che può essere facilmente compromesso da abitudini scorrette o da uno stile di vita sbilanciato.

Ecco alcuni dei fattori più comuni che la Naturopatia osserva con attenzione:

• Stress e tensioni emotive: ansia, nervosismo e preoccupazioni rallentano o alterano il ritmo digestivo.  

• Pasti veloci o disordinati: mangiare di corsa o fuori orario affatica lo stomaco e l’intestino.  

• Cibi industriali o troppo raffinati: appesantiscono, irritano e non nutrono in profondità.  

• Sedentarietà: il movimento aiuta anche la digestione, non solo i muscoli.  

• Uso eccessivo di farmaci o stimolanti: possono alterare la flora intestinale e il naturale equilibrio digestivo.

ASCOLTARE I SEGNALI DEL CORPO: QUANDO LA DIGESTIONE PARLA

Il corpo comunica costantemente con noi, e il sistema digerente è uno dei suoi canali più sinceri.

Alcuni segnali da osservare con attenzione:

– Gonfiore o tensione addominale dopo i pasti  

– Nausea, acidità o pesantezza  

– Stitichezza, feci irregolari o alternanza con diarrea  

– Alitosi o sonnolenza post-prandiale  

– Fame nervosa o mancanza di appetito

Questi sintomi non vanno visti come nemici, ma come messaggi utili che ci invitano a prenderci cura di ciò che accade dentro e fuori di noi.

La Naturopatia non sopprime il sintomo: lo accoglie e lo interpreta.

COSA FAVORISCE UNA BUONA DIGESTIONE (SECONDO LA NATUROPATIA)

La buona notizia è che ci sono gesti semplici e naturali che possono migliorare molto la digestione.  

Piccoli cambiamenti quotidiani fanno una grande differenza.

Ecco alcune buone abitudini da integrare:

• Mangiare con calma, masticando lentamente: la digestione inizia dalla bocca.  

• Pasti regolari e caldi, con cibi naturali e poco elaborati.  

• Bere tisane digestive (camomilla, melissa, finocchio) soprattutto dopo i pasti.  

• Creare un momento di tranquillità prima di mangiare, anche solo con 3 respiri profondi.  

• Camminare dopo cena: aiuta il corpo a riattivarsi dolcemente.  

• Ascoltare il corpo: ogni segnale è un messaggio da rispettare.

LE ERBE AMICHE DELLA DIGESTIONE

La Natura ci offre piante preziose per sostenere e riequilibrare il sistema digerente.  

In Naturopatia, vengono scelte in base alla persona e al tipo di disturbo. Ogni persona è diversa e ricorda che quello che fa bene alla nostra amica non per forza va bene anche a noi.

Ecco alcune dell’erbe che possono essere usate (prendendo in considerazioni possibili allergie, è importante sapere che naturale non vuol dire innocuo)

🌿 Finocchio – sgonfia, aiuta contro il meteorismo e favorisce la digestione lenta.  

🌼 Camomilla – rilassa stomaco e mente, ideale anche in caso di tensioni digestive.  

🍋 Melissa – calma crampi e coliche, agisce sul nervosismo “di pancia”.  

🌱 Zenzero – stimola la digestione, scalda e aiuta contro la nausea.  

🌸 Liquirizia – utile in caso di acidità o bruciore, ma va dosata con attenzione.  

🌿 Altea – antinfiammatoria, utile per le colite e gastrite

🌼 Tiglio – sedativa e spasmolitica viscerale. Per disturbi da somatizzazione dell’ansia a livello addominale, nervosismo e irritabilità.

´ 

ALCUNI CONSIGLI UTILI

– qual è il momento perfetto per bere la tua tisana?

la risposta è, secondo me, quando ne hai voglia, ma ci sono alcuni momenti in cui i suoi benefici possono essere persino maggiori:

– al mattino prima della colazione, con una temperatura gradevole al palato quindi né bollente né fredda. Durante il riposo notturno il corpo rallenta le sue funzioni fisiologiche e rigenera i tessuti; “risvegliarlo” amorevolmente mantenendo la sua temperatura interna naturale (tra 36° e 37,5°) è un atto d’amore verso noi stessi

– alla sera, come coccola prima di andare a dormire, mantenendo la stessa temperatura. Se non vogliamo rischiare di dover interrompere il riposo notturno per andare in bagno, meglio berla un paio d’ore prima di coricarsi.

E durante i giorni più caldi?

Ricordi che prima ho detto che il momento perfetto per bere la nostra tisana è “quando te la senti”? ebbene, questo vale anche per quei giorni in cui fa’ troppo caldo ma hai bisogno delle tue tisane per prenderti cura del tuo intestino. In questo caso possiamo raggiungere un accordo tra quello che “vorremo” e quello che “dovremmo”: tiepida! Un po’ più fredda che calda? Ricorda, prenderti cura di te non deve diventare motivo di stress, quindi fai come senti meglio per te, tenendo comunque in considerazione tutto ciò che ti ho appena detto!

CONCLUSIONE: ASCOLTARE IL PROPRIO INTESTINO È UN ATTO D’AMORE

Il nostro intestino non è solo un organo… è un centro di intelligenza profonda, legato alle emozioni, al sistema immunitario e alla nostra vitalità.

Imparare ad ascoltarlo, rispettarlo e sostenerlo è un atto di cura verso tutto il nostro essere.

In un mondo veloce, prendere tempo per mangiare con presenza, scegliere erbe amiche e respirare prima dei pasti è già una forma di guarigione.

La Naturopatia ci insegna che il benessere parte proprio da qui: dal centro.

Vuoi scoprire quali rimedi sono giusti per te?  

Prenota la tua consulenza personalizzata con me a Il Mirtillo – Erboristeria e Spazio Olistico 🌿

Con cariño KENNY

Altri articoli

Esperienza, ascolto e benessere su misura

Scegliere Il Mirtillo significa affidarsi a oltre 10 anni di esperienza nel mondo del benessere naturale. Ogni persona viene accolta con rispetto e attenzione, per costruire insieme un percorso personalizzato che unisce tradizione erboristica e discipline olistiche.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.